• English English
  • Italiano Italiano
Home
La chiesa di San Luca nel Queens
Durante la messa nel Queens
Il Cardinale Sepe celebra la messa a San Luca. Sullo sfondo una copia del gonfalone della Campania
Il Cardinale Sepe davanti ad un presepio nella chiesa del Monte Carmelo nel Bronx
Il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe
Presentazione di "DireNapoli" all'Istituto Italiano di Cultura
direnapoli > New York
  • New York
  • Notizie
  • Sala stampa
  • Multimedia
  • Documenti
  • View
  • Rearrange

Sala Stampa


La visita del Cardinale Sepe a New York: DireNapoli in tutti e 5 i distretti della città
21 January 2011
...
Cronaca della quinta giornata del Cardinale Sepe a New York (21 gennaio 2011)
21 January 2011
...
Cronaca della quarta giornata del Cardinale di Napoli a New York (20 gennaio 2011)
21 January 2011
  ...
Cronaca della terza giornata del Cardinale di Napoli a New York (19 gennaio 2011)
20 January 2011
...
Notizie
18 gennaio, ore 19:30-21:00: CONCERTO DI BENVENUTO

In serata il concerto di benvenuto, alla presenza di illustri membri della comunità italiana e ed italo-americana riuniti per l’occasione in uno dei centri di preghiera cattolica più caratteristici dell’Upper East Side, la chiesa di Saint Jean Baptiste, sita a Lexington Avenue e 76th Street.

L’evento è stato organizzato da Steven Acunto, presidente dell’Italian Academy Foundation, in collaborazione con Joseph Sciame, presidente della Conference of Presidents of Major Italian Americans Organizations, e a Lucio Caputo, presidente dell’American Society of the Italian Legions of Merit.

L’Italian Academy Foundation, creata nel 1947, ha lo scopo di agire come mediatore culturale e presentare le realtà italiane al pubblico statunitense; l'American Society of the Italian Legions of Merit, fondata nel 1965, è il principale punto di riferimento negli Stati Uniti per coloro i quali siano stati premiati o onorati dal Presidente della Repubblica Italiana; la Conference of Presidents of Major Italian American Organizations è il grupp che raccoglie i leaders di quasi 50 organizzazioni Italo-Americane.

Hanno salutato con grande calore il Cardinale, oltre al padrone di casa Padre Anthony Schuller, gli organizzatori Steven Acunto, Joseph Sciame e Lucio Caputo. Presenti anche il console Generale Francesco Maria Talò e il reverendo F. Robert Aufieri.

Durante la serata il Cardinale ha ricevuto un premio per la sua attività pastorale nella città di Napoli. Il riconoscimento gli arriva per aver contribuito a comunicare in maniera creativa ed inusuale la realtà di Napoli.“E’ un riconoscimento che accetto con orgoglio e profonda commozione perché è un premio che è dato alla mia gente, alla mia Chiesa, ai tanti uomini e donne di buona volontà che quotidianamente si adoperano per riorganizzare la speranza, come voleva Giovanni Paolo II. La nostra città ha bisogno di ritrovare nelle sue radici, nella sua storia, nella sua cultura e nelle sue tradizioni i valori autentici per dire Napoli in maniera nuova.” ha detto commosso Sepe.

A sua volta ha annunciato un premio a quanti rappresenteranno Napoli nella sua ricchezza di contraddizioni e grandi risorse. Il premio verrà assegnato al regista italoamericanoJohn Turturro per il suo film Passioneche rappresenta il suo personale ed apprezzatissimo tributo a Napoli.

Una aggiunta al programma del viaggio del Cardinale: visita a Staten Island

Nella fitta agenda americana del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe inclusa anche la visita a Staten Island, uno dei cinque distretti di New York City. Il saluto al borough con la più alta presenza di italo-americani a New York e intutti gli Stati Uniti (il 38% dei suoi abitanti rivendica origini italiane) avverrà domani, giovedi', a Casa Belvedere - The Italian Cultural Foundation. La struttura oltre a preservare e promuovere l’apprezzamento e la rivalutazione di lingua, arte, letteratura, storia, cucina, moda e commercio italiani, si prefigge di celebrare il contributo della comunità italo-americana negli Stati Uniti.

“E’ un momento molto speciale per Casa Belvedere” ha detto Gina Biancardi, Fondatrice e Presidentessa della fondazione.

Presso Casa Belvedere, Sua Eminenza avrà l’occasione di ammirare un antico presepe napoletano del XVIII secolo, in mostra alla Casa su iniziativa della Federazione Campania USA.

prenderà parte ad un pranzo in suo onore durante il quale si è potuto confrontare con un nutrito gruppo di leader locali e non sul significato di questo viaggio. Una visita oltreoceano che non solo serve a portare sul palcoscenico internazionale un’immagine positiva del capoluogo campano, ma che marca anche l’inizio delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’unificazione d’Italia.

Il Direttore Esecutivo di Casa Belvedere, Louis Calvelli, ha sottolineato come l’inclusione di Staten Island ed in particolare della fondazione da lui diretta nell’intensa cinque-giorni Newyorkese del Cardinale, testimonia l’importanza delle comunità italo-americane e cattoliche nella città si New York.
 

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
Multimedia

DireNapoli @ Scuola d'Italia "G. Marconi"
22 February 2011
DireNapoli @ Kestè Pizzeria (Mahattan)
22 February 2011
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »
 

Largo Donnaregina, 22 - 80138 NAPOLI - Tel. 081 5574111 - 081 449711 - Fax 081 45179